Libro I, canto X: dal giardino di Dragontina alla rocca di Albraca

The following images were part of a PowerPoint presentation that accompanied my “lettura” of Book 1, canto 10 (Modena, March 27, 2024). The essay is forthcoming in the proceedings of the conference (“Per older cose diletose e nove” Matteo Maria Boiardo, Inamoramento de Orlando (Orlando Innamorato) Lettura dei canti IV-XII).

 

Brandimarte beve il “felice liquore” (1.10.6) e diventa prigioniero di Dragontina. Scena dall’ Orlando Innamorato, maggio di Luca Sillari:La Compagnia Maggistica Monte Cusna di Asta (RE), 2004. https://edblogs.columbia.edu/eboiardo/epic-maggio/performances/maggio-orlando-innamorato/

 

 

Orlando è ritornato nel giardino:
Avanti a Dragontina è inginochiato
E fa sua scusa con parlar tapino
Se quel’altro Baron non ha pigliato.
Tanto si sta sumesso il paladino
Che ad un picol fantin sarìa bastato. (1.10.7)

L’Orlando innamorato in commedia. Scandiano (RE), 2000. https://edblogs.columbia.edu/eboiardo/adaptations/orlando-innamorato-in-commedia/

 

 

Marte inginocchiato di fronte a Venere

Aprile (Francesco del Cosa), Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara

 

 

Orlando e Drogantina, La morte di Truffaldino, Teatroarte Cuticchio.

Scandiano, 2001. https://edblogs.columbia.edu/eboiardo/sicilian-puppet-theater/puppet-plays/morte-di-truffaldino/

 

 

Immagini relative alle prime bandiere mongole

Victor Lomantsov, Early Mongol Flags, https://www.fotw.info/flags/mn-early.html

 

 

 

Cfr. Michael Medvedev, The Russian Ways of the Heraldic Lions and Eagles of Medieval Europe, http://the.heraldry.ru/text/russian_ways.html

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Atlante_catalano#/media/File:1375_Atlas_Catalan_Abraham_Cresques.jpg

 

 

 

Nell’Atlante catalano del 1375 si trova, per esempio, una bandiera con tre lune rosse (collocata in corrispondenza di numerose città controllate dal Gran Khan), e un’altra con una luna rossa (accompagnata da un altro simbolo) che si scorge sopra varie città dominate dall’Orda d’Oro, compresa Urgench (in Uzbekistan), scritta Organçi nell’Atlante e sia Organça che Organza nel mappamondo di Fra’ Mauro.

https://it.wikipedia.org/wiki/Atlante_catalano#/media/File:1375_Atlas_Catalan_Abraham_Cresques.jpg

 

 

 

La bandiera delle forze armate nazionali della Mongolia:

“General banner of the Mongolian Armed Forces”, https://en.wikipedia.org/wiki/Mongolian_Armed_Forces#/media/File:General_banner_of_the_Mongolian_Armed_forces.svg;

 

 

 

Varianti dell’emblema statuale (il soyombo) della Mongolia:

 

 

 

 

Piero della Francesca, Cupido (1452-1466):

Basilica di San Francesco, Arezzo

 

 

 

 

Né tien altro pensier intro il coraio / Che de acquistar quela bella fanciula: / Di regno o stato non se cura nulla. (1.10.14)

Angelica, Franco Cuticchio (Palermo)

 

 

 

 

Il Mappamondo di Fra Mauro (c. 1457-1459)

Piero Falchetta, Storia del Mappamondo di Fra’ Mauro: Con la trascrizione integrale del testo (Rimini: Imago, 2016).

 

 

 

Astolfo e Angelica ad Albraca, La morte di Truffaldino, Teatroarte Cuticchio:

Scandiano, 2001. https://edblogs.columbia.edu/eboiardo/sicilian-puppet-theater/puppet-plays/morte-di-truffaldino/

 

 

 

Con tanta furia vien sopra de il piano, / Abbate ciascadun sanza riguardo. (1.10.49) […] Urta e occide chi li vien avante,  / O sia de’ soi, o sia de Sacripante. (1.10.52)

Agricane assedia il castello di Angelica. Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri, Siracusa.

 

 

 

Orlando nel giardino di Drogantina vs. Agricane che assedia il castello di Angelica:

Orlando nel giardino di Drogantina, La morte di Truffaldino, Teatroarte Cuticchio. (a sinistra). Scandiano, 2001. https://edblogs.columbia.edu/eboiardo/sicilian-puppet-theater/puppet-plays/morte-di-truffaldino/

Agricane assedia il castello di Angelica, Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri, Siracusa (a destra).

 

 

 

Orlando attacca Brandimarte e Astolfo, maggio epico Orlando Innamorato, di Luca Sillari:

La Compagnia Maggistica Monte Cusna di Asta (RE), 2004. https://edblogs.columbia.edu/eboiardo/epic-maggio/performances/maggio-orlando-innamorato/

 

 

 

Orlando e Agricane, La morte di Agricane:

Teatro Alfeo, Siracusa, 2010.